ALLA SCOPERTA DEI PREMI NOBEL DELLA SCIENZA DEI MATERIALI _UNIBO
Si informa che la Commissione Orientamento del Corso di Studi in Scienza dei Materiali UNIBO sta organizzando una serie di eventi rivolti alle scuole (studenti, studentesse e insegnanti) incentrati su tematiche che si collocano tra chimica e fisica, ispirate ai Premi Nobel.
Il primo evento di quest'anno, "Alla Scoperta dei Premi Nobel nella Scienza dei Materiali: dai fullereni al grafene, la rivoluzione dei materiali in carbonio a bassa dimensionalità",
si terrà il prossimo 25 novembre presso l'Aula Magna del complesso Navile, in via della Beverara 123/1, Bologna.
Allego in calce il programma, segnalando che sarà possibile seguire l'evento anche da remoto.
Gli oratori saranno il Dr. Vittorio Morandi, Direttore dell'Istituto per la Microelettronica e i Microsistemi del CNR, e il Prof. Francesco Paolucci, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician".
Al termine dei seminari, è prevista una visita guidata (per la quale verrà richiesta previa iscrizione) ai laboratori dei gruppi di ricerca del Dr. Morandi e del Prof. Paolucci.
Programma
h 15.30 Introduzione e saluti istituzionali
interverranno la Prof.ssa Maria Letizia Focarete, Direttrice Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician"; il Prof. Loris Giorgini, Direttore del Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari"; la Prof.ssa Beatrice Fraboni delegata del Direttore del Dipartimento di Fisica e Astronomia.
h 15.45 Presentazione del corso di studi
Prof.ssa Daniela Cavalcoli (Dipartimento di Fisica e Astronomia)
h 16.00 "Dal carbonio non nasce niente?...i materiali del futuro! - Il punto di vista di un chimico"
Prof. Francesco Paolucci (Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician")
h 16.40 Coffee Break
h 17.10 "Dal carbonio non nasce niente?...i materiali del futuro! - Il punto di vista di un fisico"
Dr. Vittorio Morandi (Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati - CNR)
h 17.50 Conclusioni
h 18.00-19.30 Visite ai laboratori