STUDENTI AMBASCIATORI

Programma di simulazione ONU Studenti Ambasciatori, 

per l'Orientamento in Uscita e PCTO riconosciuto MIM - A.S. 2024/2025.

 

Si informa gli studenti del triennio del programma "Studenti Ambasciatori", un'iniziativa di eccellenza che consente agli studenti italiani di partecipare a simulazioni dei meccanismi di funzionamento delle Nazioni U n i t e . Tale programma è valido ai fini delle o r e PCTO, dell’orientamento in uscita e delle tematiche inerenti educazione civica, cittadinanza, costituzione e legalità.

 

In allegato trovate il relativo bando.

 

Gli studenti delle classi III-IV-V dell’ Istituto avranno l'opportunità di scegliere tra destinazioni prestigiose come New York, Dubai, Washington D.C., Marrakech, Ginevra, Istanbul e il Giappone (in occasione dell'Expo 2025). In queste sedi, essi potranno confrontarsi con coetanei provenienti da tutto il mondo sulle principali tematiche dell'Agenda 2030 dell'ONU.

 

Competenze e crescita personale La partecipazione al programma "Studenti Ambasciatori" comporta l'immersione in un'intensa attività di ricerca, dibattito e negoziazione. Gli studenti svilupperanno competenze essenziali quali public speaking, leadership, lavoro di squadra e il potenziamento della lingua inglese. Le soluzioni elaborate durante le simulazioni saranno presentate averi diplomatici di carriera, contribuendo così al dialogo internazionale con le loro idee innovative.

 

 Per prepararsi a questa straordinaria esperienza, IDA organizza uncorso di formazione pomeridiano, tenuto da docenti universitari ed esperti nazionali e internazionali. Questo corso fornirà agli studenti tutte le conoscenze necessarie per affrontare con successo le simulazioni e per diventare protagonisti attivi nel contesto internazionale.

Una rete di contatti prestigiosa I partecipanti avranno l'opportunità di interagire con le più illustri personalità del mondo diplomatico e internazionale, tra cui Ambasciatori, Capi di Stato e di Governo, e funzionari delle Nazioni Unite. Inoltre, grazie al network istituzionale di Italian Diplomatic Academy in Italia e all'estero, gli studenti potranno godere di un accesso privilegiato al mondo del lavoro.

 

Le scorse edizioni, hanno visto lo svolgimento di parte dei lavori all'interno del Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite: qui si possono visionare le attività svolte: 

 

https://webtv.un.org/en/asset/k1c/k1c9143tos 

 

https://webtv.un.org/en/asset/k14/k149dcmz45

 

Un'esperienza, quindi, che arricchirà il percorso formativo degli studenti e aprirà loro nuove prospettive per il futuro.

 

 

C’è la possibilità di organizzare un incontro, a titolo gratuito, a carattere informativo ed orientativo, senza alcun vincolo da parte della scuola, da rivolgersi agli studenti interessati e da tenersi in presenza o in modalità online, a seconda delle esigenze. 

 

Se interessati compilare il modulo

 

 

 

LINK PROGRAMMI

 

https://www.italiandiplomaticacademy.org/ programmi-anno- scolastico-2024-2025